Tour esaltante che partendo dalle pendici delle Ande arriva fino alla capitale, nel cuore della Bolivia, passando per i territori resi famosi dalle battaglie d'indipendenza guidate dal comandante Ché Guevara. Itinerario non semplice, consigliato per veri avventurieri. |
GIORNO 1: Arrivo all’aeroporto di Santa Cruz e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. GIORNO 2: Colazione, breve visita dell'interessante piazza centrale, quindi partenza alla volta di Vallegrande, città simbolo della rivoluzione boliviana. GIORNO 3: Partenza dalla città di Vallegrande per visitare il mausoleo del Ché, luogo in cui fu trovata la fossa comune dove furono interrati Che Guevara e suoi sei compagni per 30 anni, dalla morte nell'ottobre '67 al loro ritrovamento nel '97; quindi partenza per compiere l'intera “Ruta del Ché” (Via del Ché) che partendo da Vallegrande, passando per Guadalupe, Santa Ana, Pucara (solo per citare alcuni fra i vari caratteristici paesini di montagna presenti nel cammino),ci porterà fino alla "Quebrada del Churo&rdquo", luogo dove Che Guevara fu catturato dall'esercito, e a “La Higuera”, paesino di 20 abitanti famoso nel mondo per la “escuelita”, luogo dove Che Guevara insieme a suoi tre compagni trovò la morte. GIORNO 4: Dopo colazione partenza con destinazione Sucre in un percorso che continua arrampicandosi per un tratto (circa 80 Km di sterrato) per poi arrivare allo sconfinato e maestoso altipiano andino. GIORNO 5: Colazione e trasporto per l'aeroporto. |