info@pantanaladventure.com

     
logo pantanal adventure


ita eng bra spa

home tours about photo video contact

tour 8 tour 9


MATO GROSSO
- JACIARA -

Rafting & Preistoria
Tour 8 - 2 giorni

Per chi desidera due giorni di sport-avventura-cultura, con rafting nel bel mezzo di fiumi vergini e cristallini, arrampicate e discese su cascate mozzafiato, conoscenza di luoghi di grande valore storico (con pitture rupestri risalenti a 4600 anni fa), il tutto in completa sicurezza, un tour a Jaciara č assolutamente consigliatissimo.


GIORNO 1: Partenza in mattinata per raggiungere la cittą di Jaciara che dista circa 150 km da Cuiabą.
Sistemati i bagagli in hotel ci dirigeremo verso la cascata "da Fumaēa", uno splendido salto di 34 metri immerso in un imponente e suggestivo canyon.
Una volta arrivati e dotati del necessario equipaggiamento, scenderemo fino al letto del fiume per fare un rafting di 3,8 Km lungo il fiume Tenente Amaral, nel corso del quale oltre ad elevare esponenzialmente il livello d'adrenalina, conosceremo varie peculiaritą del fiume stesso e dei suoi affluenti (alcuni dotati di acque termali).
Per chi volesse c'č la possibilitą di fare un rapel, calarsi da una parete di roccia (in questo caso una cascata) ancorato a delle funi.
Dopo il pranzo nel rustico ristorante della cascata, ci dirigeremo verso la cascata la "Mulata", un imponente salto di 22 metri situato nel mezzo della foresta e successivamente nello spettacolare e articolato "Complexo do Canal", un complesso, appunto, di cascate piccole e grandi che danno vita a scivoli e piscine naturali, in un'area di fiume circondato da accoglienti spiaggette naturali... Rimarremo fino al tramonto per rilassarci completamente.
Quindi, ritorno alla cittą di Jaciara in hotel.

GIORNO 2: Partenza in mattinata per raggiungere la "Vale das Perdidas", un sito archeologico che si trova immerso tra piccoli corsi d'acqua, cascatelle ed un'imponente vegetazione; nel quale incontreremo la "Gruta das Perdidas", caratterizzato da pitture ed iscrizioni rupestri datate tra i 3630 e 4610 anni.
Il luogo fu scoperto nel 1984 da un ricercatore francese ed annovera sette siti gią catalogati, ma solo due sono aperti al pubblico.
Pranzo in ristorante.
Quindi proseguiremo il nostro viaggio dirigendoci verso la "Caverna que Chora" (caverna che piange) e potremo ammirare questa imponente caverna di arenaria coi suoi molteplici saloni, che, avente un'estensione di 650 mt. ed annoverando varie nascenti di fiumi fa risultare il panorama come l'interno di un organismo vivente, e dalle cui pareti di roccia sedimentaria "piange" acqua.
Nell'ultimo salone incontreremo una cascatella che forma una piccola piscina naturale chiamata "cachoeira do Amor" (cascata dell'Amore).
Quindi ritorno alla cittą di Cuiabą.

(Pasti non inclusi)




© 2011
designed by
Dark Lady